Nel modulo di adesione sono stati indicati dei requisiti obbligatori che debbono essere tutti posseduti al momento della domanda di partecipazione e che sono stati considerati i più adatti per poter essere individuati con successo dai potenziali clienti della vetrina MARKETPLACE degli ITALIANI. Sono anche indicati dei requisiti preferenziali ma non obbligatori che aiutano l’azienda a comprendere quali siano gli elementi di guida e analisi che l’azienda deve condurre una volta deciso di attivare il processo di registrazione al potale MARKETPLACE degli ITALIANI e nella creazione dell’offerta online.
Le aziende prive dei requisiti obbligatori possono comunque fare domanda secondo i requisiti standard di partecipazione previsti.
L’azienda deve avere:
- Prodotti, anche con formati differenti, appartenenti alle categorie merceologiche elencate nella tabella “Settore e prodotti previsti per il MARKETPLACE degli ITALIANI”
- Prodotti realizzati o totalmente in Italia o che qui abbiano subito l’ultima fase di lavorazione in conformità ai requisiti normativi che regolano l’utilizzo della dicitura “Made in Italy”
- Un contratto con un corriere in grado di garantire spedizioni espresse nazionali e internazionali, offrire logistica idonea al fresco, qualora l’Azienda intenda commercializzare questo tipo di prodotto solo per i mercati target dove è consentito
- Almeno due immagini di qualità per prodotto con formato 1:1 con altezza e larghezza uguali, almeno 800×800 pixel fino ad un massimo di 1600×1600 pixel
- Una risorsa che possa dedicare un minimo di ore in fase di avvio per conoscere il funzionamento del MARKETPLACE degli ITALIANI e per la gestione degli ordini e dell’account