BOTTONE SRLS
Passione, attenzione per il dettaglio, assoluta qualità della materia prima: questa la ricetta di un successo lungo quasi 50 anni. La camiceria Bottone nasce nel lontano 1976 dalla grande esperienza artigianale del Signor Bottone che negli anni si è dedicato allo sviluppo di camicie uomo e donna. L’inizio è difficile ma la passione e la voglia di andare avanti cresce tanta nel momento in cui le camicie prodotte da Bottone lasciano il segno per eleganza e raffinatezza.
I risultati arrivano, importanti brand della moda italiana e internazionale puntano e investono sulla realtà produttiva calabrese. Da qui la voglia di mettersi in gioco, nasce così una propria linea e di conseguenza il brand “Bottone”. Oggi l’azienda sta portando avanti brillantemente la tradizione iniziata negli anni 70 dalla nuova generazione della famiglia, riuscendo a coniugare l’esperienza con l’uso della nuova tecnologia avanzata mantenendo però un forte legame con il lavoro artigianale. Sempre con la supervisione del papà Emo, guida di inestimabile valore.
commerciale@bottone1976.com
Telefono
+39 0985 242 93
Località
Orsomarso (CS) – 87020
P. IVA
IT03324080781
CASEUS
Ai piedi dell’Appennino Paolano, dove la montagna incontra lo splendido mar tirreno, nasce il Caseificio Caseus. L’azienda fondata nel 2000, lavora esclusivamente latte proveniente da allevamenti delle zone limitrofe. Mucche, capre, pecore pascolano nel verde dei faggeti dell’Appennino, conferendo così ai prodotti caseari di Caseus tutta la bontà del latte fresco appena munto.
caseificio.caseus@libero.it
Telefono
+39 347 031 3119
Località
Cetraro (CS)
P. IVA
IT02307570784
IL CANNETO
L’azienda apistica “ Il Canneto” nasce nel 2017 e ha sede a Cetraro (CS). Tutto nacque quando all’età di 16 anni mi avvicinai al mondo delle api, inizialmente era soltanto un hobby, ma successivamente sono riuscito ad incrementare la produzione di miele e costruire quella che oggi è la mia azienda. A seconda della fioritura e del clima sposto le arnie, praticando il nomadismo. La produzione di miele e polline inizia nei mesi primaverili-estivi, infatti è proprio durante questo periodo che trascorro intere giornate a prendermi cura dei miei alveari.
Una giovanissima azienda agricola nel cuore dell’Appennino Paolano. Alle pendici della catena costiera che si affaccia sul mar tirreno cosentino, avviene la produzione di miele artigianale, in ogni vasetto c’è tutto il sapore autentico del territorio. L’apicoltura di qualità è il segreto di un buon prodotto.
vertaorlando@gmail.com
Telefono
+39 345 371 1940
Località
Cetraro (CS)
P. IVA
IT03596820781
OFFICINE DEI CEDRI
Frutto nobile e antico, simbolo della costa dell’alto tirreno cosentino, il cedro è il protagonista di numerose ricette della tradizione enogastronomica del territorio, riproposte dall’azienda Officine dei Cedri. Ricerca delle materie prime di altissima qualità e prodotti a km 0, sono elementi imprescindibili nella produzione di liquori, frutta candita e confetture.
info@officinedeicedri.it
Telefono
+39 0985 5543
Località
Santa Maria del Cedro (CS) – 87020
P. IVA
IT03212450781
VINI SBARDELLA
Una produzione di nicchia, in una tenuta giovanissima che però ha già ottenuto diversi riconoscimenti. Nelle terre del cesanese, qui dove i vitigni raccontano una storia antica e dove si produceva il vino preferito di Papa Bonifacio VIII, nasce la Cantina Luca Sbardella. La vigna allevata a cordone speronato su un suolo argilloso-calcareo è impiantata a rittochino per favorire il deflusso delle acque. Il Piglio superiore DOCG fermenta in acciaio e affina per 10 mesi in grandi botti di rovere di slavonia. Il profumo intenso ricorda i frutti rossi e il gusto tondo e caldo ne permette l’accostamenti con i piatti tipici della cucina tradizionale laziale. Il Kry – Lazio igt è prodotto con un blend di uve Malvasia, trebbiano e bombino. Vecchie vigne che producono limitati quantitativi di uve. Vinificato senza solfiti.
luca@sbardella.it
Telefono
+39 335 785 5397
Località
Piglio (FR) – 01030
P. IVA
IT12985221006
MARZULLO CRAVATTE
Il talento della famiglia Marzullo, custode da oltre 100 anni dell’antica tradizione sartoriale napoletana, si mostra in un accessorio senza tempo di straordinaria eleganza. Ogni cravatta realizzata nella sartoria Marzullo è interamente confezionata a mano. Segno distintivo ed eccellenza del Made in Italy è la Cravatta Settepieghe. La seta viene piegata sette volte, esaltando così corposità e consistenza del tessuto pregiato.
style@marzullo.it
Telefono
+39 0828 996 001
Località
Palomonte (SA)
P. IVA
IT05520020651
CANTINA QUISTELLO
Un vigneto dalla storia millenaria nel cuore del mantovano dà vita a vino dal sapore autentico. In quasi 100 anni di storia, la Cantina Sociale Quistello ha mantenuto fede alle tre regole con cui è stata fondata: qualità, convenienza e trasparenza. Tutti i soci seguono sistemi di lotta guidata integrata a basso impatto ambientale per la produzione delle uve a tutela non solo dei vitigni, ma dell’intero territorio. In produzione: Lambrusco Mantovano DOC., Granbianco di Quistello IGT, Gran Rosso del Vicariato di Quistello IGT., Dolce del Vicariato di Quistello IGT., Bianco di Quistello I.G.T., 80 Vendemmie IGT
info@cantinasocialequistello.it
Telefono
+39 0376 618 118
Località
Quistello (MN) – 46026
P. IVA
IT00157040205
AZIENDA AGRICOLA GRANCIARE SRL
Olio extravergine di oliva biologico superiore.
Allerona è situata esattamente al crocevia di tre splendide regioni del centro Italia: la Toscana, l’Umbria e l’alto Lazio. Il territorio è costellato da una serie ininterrotta di dolci colline che seguono e precedono ampie e sinuose valli attraversate da fiumi e acque affluenti. Il soleggiamento è assicurato per gran parte dell’anno e i terreni, ricchi di minerali fillosilicati, sono costituiti in gran parte da Galestro. Si tratta di uno scisto argilloso, nato dalla compressione dell’argilla, che si divide facilmente in solidi prismatici, molto importanti nella gestione drenante del terreno. Tale aspetto è basilare nella pratica della produzione biologica. Il risultato è un humus dalle eccezionali qualità organolettiche che conferisce al frutto degli uliveti dell’azienda agricola Granciare un carattere gentile ma deciso al tempo stesso. L’olio prodotto da queste olive è di categoria Superiore con note fruttate, gradevolmente amarognole nel finale che si spengono gradualmente sprigionando tutta la pungente dolcezza del frutto.
info@oliogranciare.it
Telefono
3318967481
Località
Roma (RM) – 00188
P. IVA
15990471003
WEB DESIGN SRL
Testo presentazione qui. Segue un testo di esempio.Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum exercitationem ullamco laboriosam, nisi ut aliquid ex ea commodi consequatur. Duis aute irure reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint obcaecat cupiditat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum exercitationem ullamco laboriosam, nisi ut aliquid ex ea commodi consequatur. Duis aute irure reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint obcaecat cupiditat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.
e-commerce@malonewebdesign.com
Telefono
+39 3333333333
Località
Benevento – 82100
P. IVA
IT01991998672